
“Il Ministero censura il recupero di energia?”
Abbiamo presentato le nostre osservazioni e proposte al documento “Verso un modello di economia circolare” elaborato dal Ministero dell’Ambiente e messo in consultazione pubblica.
Siamo da sempre attivi sui temi dell’efficienza nell’uso di energia e risorse e già negli anni ‘90 siamo stati promotori dell’edizione italiana di Fattore 4, il testo di Amory Lovins, Hunter Lovins e Ernst von Weizsäcker, diventato ora il testo di riferimento degli indirizzi dell’Europa e degli stati membri, e finalmente citato proprio nel documento in consultazione. Come si sosteneva allora raddoppiare il benessere dimezzando l’uso di risorse naturali è possibile, ed è anche l’unico modo realistico per ridurre l’impatto ambientale della produzione industriale.